Articoli e scritti vari

Photo by Ilenia F. / Unsplash

Nel tempo ho collaborato con varie testate online e blog ma ho scritto anche cose più serie.

Qui raccolgo alcune tracce che sono rimaste più per storia personale che per altri motivi. Però possono fornirvi un'idea della mia professionalità e del mio impegno sociale e politico.

Se poi ti piace come scrivo accetto proposte.

L'ultimo articolo in cui ho voluto raccontare la nostra storia di "cargo family" lo trovate qui: https://www.bikeitalia.it/cosi-la-cargo-bike-ha-trasformato-la-nostra-vita/

Recentemente ho avviato una collaborazione con Altreconomia.it su argomenti relativi al mobility managment (il mio lavoro principale):

Autore Domenico de Leonardis, su Altreconomia

In passato (fino al 2012) ho scritto di politica e ho avuto un blog di un certo credito dietro pseudonimo di Elisee Reclus (dopotutto di formazione sono un geografo).

Il massimo riscontro ricevuto a livello nazionale è stata per una battaglia referendaria per l'abolizione della legge elettorale "Porcellum". Comunque fui citato da Pippo Civati, Valigia Blu e addirittura da l'Espresso online.

https://www.valigiablu.it/perche-gli-italiani-non-si-ribellano-forse-lo-stanno-facendo-con-le-armi-della-democrazia/

Il blog è morto perché sono nati i social, è nata Irene, ma soprattutto un mio amico proclamò davanti ad una Tennents "i blog li leggono solo le piante".

E aprii un profilo facebook.

Ho scritto altri articoli nel mio periodo più attivo politicamente.

https://www.agoravox.it/I-guastafeste-sono-altrove.html

http://archivio.imille.org/2012/02/arif-il-merito-il-sostegno-allo-studio-salsa-leghista/

Ho poi una perversione tutta mia: quella di scrivere ai giornali e ai giornalisti. Sembra ridicolo ma qualcuno poi apprezza.

Concita De Gregorio mi ha concesso due spazi su Repubblica cartacea:

Il primo sull'elogio della bicicletta.

Prendere tempo passo dopo passo
Andare al lavoro a piedi o in bicicletta. Ci sono ormai migliaia di persone che ogni giorno scelgono il silenzio e l’osservazione del mondo al posto delle ore passate nel traffico in macchina. Un riappropriarsi del proprio tempo. C’è un problema di democ

L'altro scritto in occasione dell'assoluzione di Ignazio Marino, una vicenda che mi ha colpito molto da vicino conoscendo il personaggio per essermi avvicinato alla politica grazie a lui.

Chiedere scusa non si usa più
L’assoluzione definitiva dell’ex sindaco di Roma Ignazio Marino dà lo spunto a Nico per ripercorrere la sua scoperta dell’impegno politico e l’amara delusione provata in seguito, quando lo stesso partito del sindaco si rivoltò contro di lui. Ora guarda

Tralasciando altre lettere di poco conto, la redazione di Domani, accetta quasi sempre le mie riflessioni politiche. Se vuoi avere un'idea di come la penso su vari argomenti politici ti invito a darne uno sguardo.

Ormai più a titolo di memoria personale qui c'è la mia vecchia collaborazione con Villaggio Globale sui temi dell'ecologia:

https://www.vglobale.it/author/domenico-de-leonardis/

Poi ho scritto cose più serie ;-)

La mia tesi di dottorato "Il gioco nelle Alpi, le Alpi in gioco"

Qui trovi i miei lavori scientifici (su politiche di sostenibilità e sviluppo locale)

Un manualetto su come rendere gli enti locali più sostenibili (aka linee guida delle Agende 21 Locali, il mio primo lavoro!)