Grazie

Dopo tre giorni di riposo e prima di riprendere due settimane di ulteriore campagna elettorale è il momento di un personale bilancio.

Per chi non lo sapesse ho preso 71 preferenze nella circoscrizione 3 e 29 nella circoscrizione 4. Complessivamente sono 100 voti: un risultato inaspettato. Nella circoscrizione 3 la lista Sinistra Ecologista è la terza forza politica della coalizione di centro sinistra. Abbiamo eletto un candidato Emanuele Busconi, uno studente universitario. Io sono il quarto più votato.

La mia candidatura era a metà strada tra una voglia di mettersi in gioco per la prima volta e una cosiddetta “candidatura di servizio”, ovvero per completare le liste fino in fondo.

Il risultato, date le premesse e l’inesperienza del sottoscritto, è quindi molto appagante. La lista ha eletto un consigliere comunale (diventeranno due se vince Lorusso), un presidente di circoscrizione e un gruppo di eletti nelle varie circoscrizioni. Quasi tutti giovani.

Per essere una lista nata a luglio con tutte le paure del caso abbiamo superato molto bene il primo test elettorale. Questo ci fa dire che il voto conferma la bontà di un progetto politico nuovo e che quindi continueremo a lavorare.

Innanzitutto,occorre confermare il proprio voto al candidato sindaco Lorusso per consentire che questo cambiamento di persone e programmi si realizzi nei prossimi anni.

Vi ringrazio perché il voto alla mia persona mi ha dato fiducia e autostima e allo stesso tempo fatto capire che vale la pena continuare.

Ho tante persone da ringraziare come Roberto Mezzalama e Beppe Piras due amici che mi hanno convinto a candidarmi e Marco Grimaldi, Jacopo Rosatelli e tutto il gruppo di Sinistra Ecologista conosciuto in questi mesi. Ringrazio Mario Ginevro per le grafiche fatte a tempo di record.

A dispetto di una percezione comune, in politica si possono creare anche rapporti di amicizia e stima che durano nel tempo ed è questo il caso di Roberto Tricarico che ringrazio per il supporto e i consigli.

Ringrazio i vicini di casa, i colleghi di Arpa Piemonte, i genitori delle scuole del quartiere, gli amici che da altre zone si sono impegnati a trovarmi anche un solo voto e tutti coloro che mi hanno visto con questa pettorina gialla in bici e forse mi hanno preso per matto.

Durante lo scrutinio Facebook e Whatsapp sono andati in tilt. Io lo considero un segno dei tempi che determina la fine di una fase degenerativa del loro uso in questi anni.

Sono contento di aver re-investito dopo più di un decennio su uno spazio in rete tutto mio. Questo sito rimane per raccogliere le cose che faccio e che scrivo se volete avere aggiornamenti diretti via email in basso a destra potete registrarvi.

Grazie ancora

P.s. E comunque senza salire su un palcoscenico e promettere lavoro a ballerine e parrucchieri ho preso più voti di Pippo Franco.