Le direttive dell’Unione europea (Ue) sulla qualità dell’aria e la posta in gioco

Le direttive dell’Unione europea (Ue) sulla qualità dell’aria, incontrano sempre più opposizione a livello locale.

A Berlino per esempio è in corso un braccio di ferro sull’opportunità di pedonalizzare uno dei viali più popolari della città, Friedrichstrasse. I moderati svedesi contestano il progetto della coalizione di sinistra al governo a Stoccolma di vietare l’uso di auto a benzina e diesel in alcune zone del centro a partire dal 2025. E nella città spagnola di Segovia l’estrema destra si oppone con forza ai piani per la creazione di una zona a basse emissioni.

È solo un assaggio delle battaglie che verranno, dato che Bruxelles sta lavorando per rendere più severe le linee guida sulla qualità dell'aria.

Qui un articolo pubblicato su politico.eu

https://www.politico.eu/article/clean-air-pollution-eu-quality-guidelines-transport-exhaust-emission-mission-impossible-european-union-cities/